top of page

L' Associazione Culturale IterKléos è un'organizzazione di utilità sociale senza fini di lucro che ha lo scopo di prestare servizi di qualità nel campo della musica e della cultura in generale. Attraverso una struttura organizzata e lo sviluppo di queste attività l'associazione si prefigge l'obiettivo di favorire e promuovere la conoscenza e la diffusione dei valori culturali a carattere artistico e musicale mediante conferenze, seminari, concorsi, rassegne, convegni, master, corsi, concerti, e mostre; valorizzare e recuperare le tradizioni e il folclore attraverso la poesia; incentivare la ricerca e la produzione culturale e artistica. Opera principalmente nelle regioni Calabria e Marche

 

Tra le principali attività svolte nella sede di Pizzo Calabro (VV):

CONCORSI, RASSEGNE, FESTIVAL e CONCERTI

  • "Concorso Nazionale di Musica Promenade": organizzato a Pizzo (VV) dal 1998 al 2009;

  • "Sentieri Ondulati. Nuovi percorsi di espressione creativa": rassegna di musica, arte e creatività; diverse edizioni dal 2003 al 2007;

  • "Armonie della Magna Graecia": stagione concertistica itinerante nei vari paesi della provincia diVibo Valentia realizzata, in collaborazione con il conservatorio "F. Torrefranca" di Vibo Valentia;

  • "La Fata dell'estate": concerto per la giornata dell'Anziano in collaborazione con l'ANMI (Associazione Nazionale Marinai d'Italia);

  • "Calabria Europa Festival": Concerti di musica da camera su “Wolfgang Amadeus Mozart”, “Muzio Clementi”;

  • "Suoni di una notte di mezza estate": maratona musicale. Concerto del “Sax quartet”, Concerto del Duo Durante (violino e pianoforte);

  • "Gli incontri culturali di Promenade 2000. I tempi e le forme della musica. Attività collaterali al Concorso Promenade": Presentazione e mostra di pittura dell’artista Anna Maria Colloca; OUT STREET in concerto, Musica Rap; Concerto di violino e pianoforte del Duo Henry Domenico Durante e Francesca Durante; Concerto di musica contemporanea con l' Ensemble “Avanguardie”; Convegno di musica contemporanea "incontro con tre compositori calabresi"; Concerto del pianista Lucio Grimaldi; “40anni di cinema a Pizzo”, proiezione di un film d’epoca; Audizione/Concerto dei vincitori del Concorso Promenade 2000;

  • "Gli incontri culturali di Promenade 2002. Dalle nuove musiche alla nuova musica. Attività collaterali al Concorso Promenade": Concerto violino e pianoforte (Henry Domenico Durante e Francesca Durante); Orchestra d’archi del Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia (Antonella Barbarossa, Direttore d’orchestra - M° Giuseppe Arnaboldi, violino solista - Henry Domenico Durante, violino solista); Concerto dei vincitori del Concorso “Promenade 2002”; Concerto Gospel del Coro Polifonico “San Giorgio” di Pizzo (Sergio Coniglio, direttore di coro);

  • "Gli incontri culturali di Promenade 2006". Attività collaterali al Concorso Promenade": Mostra settecentesca", ambientazione ricavata da alcuni ritratti di W. A. Mozart e della moglie Costanza in occasione della commemorazione dei 250 anni della nascita dello stesso Mozart. Costumi e parrucche provenienti da una collezione privata di Venezia.

  • "Concerto Banda-Orchestra Fiati di Candelara di Pesaro": musiche di autori famosi, quali Rossini, Mozart e di Michele Mangani (compositore emergente a livello nazionale di musica originale per banda)

 

CORSI E MASTER PROFESSIONALI

  • "Corsi Annuali di Alto Perfezionamento Musicale": dal 2006 Pianoforte e Il Duo Cameristico (Roberto Galletto); Sax (Daniele Berdini); Violino (Henry D. Durante);

  • "Master Class, anno 2006", pianoforte e Musica da Camera (Roberto Galletto);

  • "Master Class: anno 2007-2008-2009", pianoforte e Musica da Camera (Roberto Galletto); Flauto (Roberto Maggio); Chitarra dell’Ottocento su strumenti d’epoca (Stefano Magliaro); Duo Cameristico Flauto e Chitarra (Roberto Maggio e Stefano Magliaro);

  • “Le sonate di Beethoven”: corso di aggiornamento e formazione professionale tenuto dal prof. Andrea Nicoli, docente di Composizione al Conservatorio “N. Paganini” di Genova;

  • "Incontro con Remo Vinciguerra" (didatta e compositore di musiche per bambini): stage di formazione per gli insegnanti di pianoforte;

  • "Laboratorio di formazione musicale": pianoforte (Eleonora Orlando); metodologie di studio del solfeggio cantato e del dettato ritmico e melodico (Francesca Durante)

 

DIDATTICA di base

  •  "IMIK (Istituto Musicale IterKléos)": corsi annuali di musica a indirizzo classico, leggero, jazz, contemporaneo;

  • "Semirette e semiminime": itinerario culturale e didattico interdisciplinare organizzato per gli alunni delle scuole medie ed elementari. Approccio inusuale e gioioso alla musica, socializzazione attraverso la pratica della musica d’insieme;

  • “Hello Mozart!: saggio degli studenti dell’Istituto Musicale IterKléos;

  • "Natale ‘99": saggio degli studenti dell’Istituto Musicale IterKléos;

  • "... Natale Insieme": concerto di pianoforte (Giusi Furci, Daniele Paolillo, Daniela Pezzo e con la partecipazione di altri giovanissimi);

 

Attività in altre sedi:
 

  • "Sentieri Ondulati. Il Paesaggio della natura e dello spirito": Collettiva Nazionale d'Arte. Edizione 2015 - Castello della Porta di Frontone (PU);

  • n. 4 stagioni concertistiche di A.Gi.Mus. Fano in collaborazione con Associazione Culturale Iterkléos - Città di Fano (PU)

  • Concerto Inugurale. Prima stagione concertistica A.Gi.Mus. Fano Marche – Rotary Club Fano con la collaborazione di Associazione Culturale Iterkléos, Comune di Fano, Provincia di Pesaro e Urbino e con il contributo della BCC Credito Cooperativo di Fano e Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, (Concerto a due pianoforti e ensemble: Roberto Galletto, pianoforte I - Francesca Durante, pianoforte II – Chamber Ensemble “Cecilia Classica” del Conservatorio “S.Cecilia” di Roma (Francesco Deantoni, violino I - Daniele Molino, violino II - David Oltra, viola - Murat Kanka, violoncello - Daniele Pisanelli, contrabbasso - Margarita Fomicheva, flauto - Adriano Fabio Testa, clarinetto - Tommaso Sansonetti, percussioni;

  • Concerto di beneficenza in favore dell'Associazione A.D.AM.O. Onlus (Assistenza Domiciliare Gratuita ai Malati Oncologici), organizzato da Rotary Club di Fano con il patrocinio del Comune di Fano, Associazione Culturale Iterkléos, Conservatorio di Musica S. Cecilia, A.GI.MUS, A.D.AM.O.(Roberto Galletto, pianoforte - Quartetto d'archi di Bologna - con la partecipazione di Anna Caterina Cornacchini, soprano. Musiche di A. Longo, G. Faurè, R. Schumann;

  • "Corsi musicali estivi 2013" – Sirolo (AN) dal 31 agosto al 6 settembre 2013 con: Trio Dmitrij (Musica da camera), Michele Sampaolesi (Pianoforte), Henry Domenico Durante (Violino), Francesco Alessandro De Felice (Violoncello), J. Arsenio Rueda Ocãna (Fagotto, Musica da camera per fiati), Annalisa Sprovieri (Canto), Ludovica Gasparri (Coro a cappella – Air band), Francesca Durante (pianoforte – in formazioni varie – per allievi di scuola media ad indirizzo musicale);

  • "Corsi musicali estivi 2012" - Monterubbiano (FM) dal 3 all' 8 luglio 2012 e dal 3 al 9 settembre 2012 con: Berten d'Hollander (Flauto), Alessandro Cervino (Pianoforte), Henry Domenico Durante (Violino), Francesco Alessandro De Felice (Violoncello), Michele Sampaolesi (Pianoforte), Trio Dmitrij (Musica da camera), Cristina Flenghi (Flauto), Vanessa Scarano (Clarinetto), Annalisa Sprovieri (Canto), Michelangelo Pierini (Masterclass "F.Liszt");

  • Realizzazione CD “P. I. Ciaikovski, C. Saint-Saens": Live in Pesaro presso l’Auditorium Pedrotti del Conservatorio di Musica di Pesaro. Produzione del Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia e contributo dell’Associazione Culturale Iterkléos di Pizzo;

  • Accademia Musicale “Della Concordia”: scuola di Pianoforte a Cerasa di San Costanzo (PU);

  • "Pomeriggio musicale": concerto degli allievi dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Gaudiano” di Pesaro;

  • Facebook Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page